GAS NOBILI
| Numero atomico: | 86 |
| Gruppo: | 18 |
| Periodo: | 6 |
| Configurazione elettronica: | [Xe] 4f14 5d10 6s2 6p6 |
| Numeri di ossidazione: | 0 |
| Elettronegatività: | - |
| Raggio atomico / pm: | 240 |
| Massa atomica relativa: | - |
Scopritore:1899 Robert Bowie Owens, Ernest Rutherford (GB)
Il radon deriva da radium. Esso è un gas radioattivo inodore, insapore ed incolore. Si produce per decadimento del radio nella crosta terrestre. E' usato nel trattamento di alcune forme tumorali.
| Densità / g dm-3: | 4400 | (liquido, b.p.) |
| 9.73 | (gas, 273 K) | |
| Volume atomico / cm3mol-1: | 50.45 | (liquido, b.p.) |
| 22816.03 | (gas, 273 K) | |
| Resistività Elettrica / µΩcm: | - | (20 °C) |
| Conducibilità termica / W m-1K-1: | 0.0036 |
| Temperatura di fusione / °C: | -71 |
| Temperatura di ebollizione / °C: | -61.7 |
| Calore di fusione / kJ mol-1: | 2.7 |
| Calore di vaporizzazione / kJ mol-1: | 18.1 |
| Calore di atomizzazione / kJ mol-1: | 0 |
| Energia di prima ionizzazione / kJ mol-1: | 1037.08 |
| Energia di seconda ionizzazione / kJ mol-1: | - |
| Energia di terza ionizzazione / kJ mol-1: | - |
| nell'atmosfera / ppm: | - |
| nella crosta terrestre / ppm: | - |
| negli oceani / ppm: | 9E-15 |
| Struttura cristallina: | cubico a facce centrate |
| Dimensioni della cella unitaria / pm: | - |
| Gruppo spaziale: | - |
| Isotopo | Massa atomica relativa | Percentuale in peso (%) |
|---|---|---|
| 210Rn | 209.989 69(3) | * |
| 211Rn | 210.990 60(5) | * |
| 222Rn | 222.017 58(2) | * |
| Bilanciamento della semireazione | Eo / V | |
|---|---|---|
| 85 Astato | ← | 86 Radon | → | 87 Francio |
Citazione della questa pagina:
Generalic, Eni. "Radon." EniG. Tavola periodica degli elementi. KTF-Split, 13 Feb. 2025. Web. {Data di accesso}. <https://www.periodni.com/it/rn.html>.
Tavoli e articoli
