METALLI ALCALINI
| Numero atomico: | 37 |
| Gruppo: | 1 |
| Periodo: | 5 |
| Configurazione elettronica: | [Kr] 5s1 |
| Numeri di ossidazione: | +1 |
| Elettronegatività: | 0.82 |
| Raggio atomico / pm: | 247.5 |
| Massa atomica relativa: | 85.4678(3) |
Scopritore:1861 Robert Wilhelm Bunsen, Gustav Robert Kirchhoff (DE)
Il nome rubidio è stato introdotto da Bunsen ed è una voce dotta derivante dal latino rúbidum (di colore rosso cupo). Esso è un metallo tenero, pastoso, di colore argenteo, facilmente ossidabile e reattivo con l'acqua. Si ottiene come sottoprodotto della produzione del litio. Usato come catalizzatore, nella costruzione di fotocellule e di tubi catodici.
| Densità / g dm-3: | 1532 | (293 K) |
| 1475 | (m.p.) | |
| Volume atomico / cm3mol-1: | 55.79 | (293 K) |
| 57.94 | (m.p.) | |
| Resistività Elettrica / µΩcm: | 12.5 | (20 °C) |
| Conducibilità termica / W m-1K-1: | 52.8 |
| Temperatura di fusione / °C: | 39.31 |
| Temperatura di ebollizione / °C: | 688 |
| Calore di fusione / kJ mol-1: | 2.2 |
| Calore di vaporizzazione / kJ mol-1: | 75.7 |
| Calore di atomizzazione / kJ mol-1: | 82.17 |
| Energia di prima ionizzazione / kJ mol-1: | 403.03 |
| Energia di seconda ionizzazione / kJ mol-1: | 2632.62 |
| Energia di terza ionizzazione / kJ mol-1: | 3859.44 |
| nell'atmosfera / ppm: | - |
| nella crosta terrestre / ppm: | 32 |
| negli oceani / ppm: | 0.12 |
| Struttura cristallina: | cubico a corpo centrato |
| Dimensioni della cella unitaria / pm: | a=562 |
| Gruppo spaziale: | Im3m |
| Isotopo | Massa atomica relativa | Percentuale in peso (%) |
|---|---|---|
| 85Rb | 84.911789(3) | 72.165(20) |
| 87Rb | 86.909183(3) | 27.835(20) |
| Bilanciamento della semireazione | Eo / V | |
|---|---|---|
| Rb+ + e- → Rb(s) | - 2.93 |
| 36 Cripto | ← | 37 Rubidio | → | 38 Stronzio |
Citazione della questa pagina:
Generalic, Eni. "Rubidio." EniG. Tavola periodica degli elementi. KTF-Split, 13 Feb. 2025. Web. {Data di accesso}. <https://www.periodni.com/it/rb.html>.
Tavoli e articoli
