METALLI ALCALINO TERROSI
| Numero atomico: | 38 |
| Gruppo: | 2 |
| Periodo: | 5 |
| Configurazione elettronica: | [Kr] 5s2 |
| Numeri di ossidazione: | +2 |
| Elettronegatività: | 0.95 |
| Raggio atomico / pm: | 215.1 |
| Massa atomica relativa: | 87.62(1) |
Scopritore:1789 Adair Crawford (GB)
Stronzio deriva dal stronzianite, nome del minerale da cui fu isolato l'elemento, (carbonato di stronzio, SrCO3). La stronzianite deve il suo nome a quello della miniera Strontiam nello Argyllshire (Scozia). Esso è un metallo tenero, di colore giallo-argenteo. Si ottiene per estrazione da minerali quali la celestina (SrSO4) e la stronzianite (SrCO3). E' usato nei fuochi d'artificio per dare una colorazione cremisi.
| Densità / g dm-3: | 2540 | (293 K) |
| 2375 | (m.p.) | |
| Volume atomico / cm3mol-1: | 34.50 | (293 K) |
| 36.89 | (m.p.) | |
| Resistività Elettrica / µΩcm: | 23 | (20 °C) |
| Conducibilità termica / W m-1K-1: | 49 |
| Temperatura di fusione / °C: | 777 |
| Temperatura di ebollizione / °C: | 1382 |
| Calore di fusione / kJ mol-1: | 9.16 |
| Calore di vaporizzazione / kJ mol-1: | 154.4 |
| Calore di atomizzazione / kJ mol-1: | 164.4 |
| Energia di prima ionizzazione / kJ mol-1: | 549.48 |
| Energia di seconda ionizzazione / kJ mol-1: | 1064.25 |
| Energia di terza ionizzazione / kJ mol-1: | 4138.29 |
| nell'atmosfera / ppm: | - |
| nella crosta terrestre / ppm: | 260 |
| negli oceani / ppm: | 8 |
| Struttura cristallina: | cubico a facce centrate |
| Dimensioni della cella unitaria / pm: | a=608.49 |
| Gruppo spaziale: | Fm3m |
| Isotopo | Massa atomica relativa | Percentuale in peso (%) |
|---|---|---|
| 84Sr | 83.913425(4) | 0.56(1) |
| 86Sr | 85.909262(2) | 9.86(1) |
| 87Sr | 86.908879(2) | 7.00(1) |
| 88Sr | 87.905614(2) | 82.58(1) |
| Bilanciamento della semireazione | Eo / V | |
|---|---|---|
| Sr2+ + 2e- → Sr(s) | - 2.89 |
| 37 Rubidio | ← | 38 Stronzio | → | 39 Ittrio |
Citazione della questa pagina:
Generalic, Eni. "Stronzio." EniG. Tavola periodica degli elementi. KTF-Split, 13 Feb. 2025. Web. {Data di accesso}. <https://www.periodni.com/it/sr.html>.
Tavoli e articoli
