METALLI DI TRANSIZIONE: SCANDIO GRUPPO
| Numero atomico: | 39 |
| Gruppo: | 3 |
| Periodo: | 5 |
| Configurazione elettronica: | [Kr] 4d1 5s2 |
| Numeri di ossidazione: | +3 |
| Elettronegatività: | 1.22 |
| Raggio atomico / pm: | 177.6 |
| Massa atomica relativa: | 88.905 84(2) |
Scopritore:1794 Johan Gadolin (FI)
L'ittrio deriva da Ytterby (Svezia), città dove fu scoperto. Esso è un metallo duttile, di colore argenteo. Si può estrarre da minerali quali lo xenotimo (YPO4) e nella monazite (CePO4). E' usato in combinazione con l'europio e per produrre i fosfori rossi degli schermi TV.
| Densità / g dm-3: | 4469 | (293 K) |
| Volume atomico / cm3mol-1: | 19.89 | (293 K) |
| Resistività Elettrica / µΩcm: | 57 | (20 °C) |
| Conducibilità termica / W m-1K-1: | 17.2 |
| Temperatura di fusione / °C: | 1522 |
| Temperatura di ebollizione / °C: | 3345 |
| Calore di fusione / kJ mol-1: | 17.2 |
| Calore di vaporizzazione / kJ mol-1: | 367.4 |
| Calore di atomizzazione / kJ mol-1: | 420.45 |
| Energia di prima ionizzazione / kJ mol-1: | 599.86 |
| Energia di seconda ionizzazione / kJ mol-1: | 1180.99 |
| Energia di terza ionizzazione / kJ mol-1: | 1979.89 |
| nell'atmosfera / ppm: | - |
| nella crosta terrestre / ppm: | 20 |
| negli oceani / ppm: | 0.0003 |
| Struttura cristallina: | esagonale |
| Dimensioni della cella unitaria / pm: | a=364.74, c=573.06 |
| Gruppo spaziale: | P63/mmc |
| Isotopo | Massa atomica relativa | Percentuale in peso (%) |
|---|---|---|
| 89Y | 88.905848(3) | 100 |
| Bilanciamento della semireazione | Eo / V | |
|---|---|---|
| 38 Stronzio | ← | 39 Ittrio | → | 40 Zirconio |
Citazione della questa pagina:
Generalic, Eni. "Ittrio." EniG. Tavola periodica degli elementi. KTF-Split, 13 Feb. 2025. Web. {Data di accesso}. <https://www.periodni.com/it/y.html>.
Tavoli e articoli
