METALLI DI TRANSIZIONE: MANGANESE GRUPPO
| Numero atomico: | 43 |
| Gruppo: | 7 |
| Periodo: | 5 |
| Configurazione elettronica: | [Kr] 4d6 5s1 |
| Numeri di ossidazione: | +4 +6 +7 |
| Elettronegatività: | 2.1 |
| Raggio atomico / pm: | 135.2 |
| Massa atomica relativa: | - |
Scopritore:1937 Carlo Perrier (IT), Emilio Segré (US)
Il tecnezio deriva dal Greco technetos (artificiale). Infatti questo elemento fu il primo ad essere prodotto artificialmente. Esso è un metallo bianco-argenteo. Sintetizzato bombardando il molibdeno con deuterio in un ciclotrone. Aggiunto in percentuale di 55 ppm all'acciaio, gli conferisce elevate caratteristiche di resistenza alla corrosione.
| Densità / g dm-3: | 11500 | (est., 293 K) |
| Volume atomico / cm3mol-1: | 8.52 | (est., 293 K) |
| Resistività Elettrica / µΩcm: | 16.9 | (20 °C) |
| Conducibilità termica / W m-1K-1: | 50.6 |
| Temperatura di fusione / °C: | 2157 |
| Temperatura di ebollizione / °C: | 4265 |
| Calore di fusione / kJ mol-1: | 23.81 |
| Calore di vaporizzazione / kJ mol-1: | 585.22 |
| Calore di atomizzazione / kJ mol-1: | 678 |
| Energia di prima ionizzazione / kJ mol-1: | 702.42 |
| Energia di seconda ionizzazione / kJ mol-1: | 1472.38 |
| Energia di terza ionizzazione / kJ mol-1: | 2850.20 |
| nell'atmosfera / ppm: | - |
| nella crosta terrestre / ppm: | - |
| negli oceani / ppm: | - |
| Struttura cristallina: | esagonale |
| Dimensioni della cella unitaria / pm: | a=274.3, c=440.0 |
| Gruppo spaziale: | P63/mmc |
| Isotopo | Massa atomica relativa | Percentuale in peso (%) |
|---|---|---|
| 97Tc | 96.906 37(3) | * |
| 98Tc | 97.907 21(3) | * |
| 99Tc | 98.906 251(6) | * |
| Bilanciamento della semireazione | Eo / V | |
|---|---|---|
| 42 Molibdeno | ← | 43 Tecnezio | → | 44 Rutenio |
Citazione della questa pagina:
Generalic, Eni. "Tecnezio." EniG. Tavola periodica degli elementi. KTF-Split, 13 Feb. 2025. Web. {Data di accesso}. <https://www.periodni.com/it/tc.html>.
Tavoli e articoli
