CALCOGENI ELEMENTI
| Numero atomico: | 16 |
| Gruppo: | 16 |
| Periodo: | 3 |
| Configurazione elettronica: | [Ne] 3s2 3p4 |
| Numeri di ossidazione: | -2 +4 +6 |
| Elettronegatività: | 2.58 |
| Raggio atomico / pm: | 103.5 |
| Massa atomica relativa: | [32.059, 32.076] |
Scopritore:- -
Lo zolfo deriva dal nome latino sulfur. Esso è un solido non metallico dal colore giallo pallido. È il decimo elemento più abbondante dell'universo. Si trova allo stato elementare in giacimenti e in minerali come la sfalerite e la galena. Usato nell'industria chimica, della gomma, degli esplosivi e per la produzione di acido solforico.
| Densità / g dm-3: | 2070 | (alfa, 293 K) |
| 1957 | (beta, 293 K) | |
| 1891 | (liquido, 393 K) | |
| Volume atomico / cm3mol-1: | 15.49 | (alfa, 293 K) |
| 16.38 | (beta, 293 K) | |
| 16.96 | (liquido, 393 K) | |
| Resistività Elettrica / µΩcm: | 2E+23 | (20 °C) |
| Conducibilità termica / W m-1K-1: | 0.269 |
| Temperatura di fusione / °C: | 115.21 |
| Temperatura di ebollizione / °C: | 444.60 |
| Calore di fusione / kJ mol-1: | 1.7175 |
| Calore di vaporizzazione / kJ mol-1: | 9.62 |
| Calore di atomizzazione / kJ mol-1: | 276.6 |
| Energia di prima ionizzazione / kJ mol-1: | 999.60 |
| Energia di seconda ionizzazione / kJ mol-1: | 2251.78 |
| Energia di terza ionizzazione / kJ mol-1: | 3356.75 |
| nell'atmosfera / ppm: | 1 |
| nella crosta terrestre / ppm: | 260 |
| negli oceani / ppm: | 900 |
| Struttura cristallina: | ortorombico a facce centrate |
| Dimensioni della cella unitaria / pm: | a=1046.46, b=1286.60, c=2448.60 |
| Gruppo spaziale: | Fddd |
| Isotopo | Massa atomica relativa | Percentuale in peso (%) |
|---|---|---|
| 32S | 31.9720707(1) | 95.02(9) |
| 33S | 32.9714585(1) | 0.75(4) |
| 34S | 33.9678668(1) | 4.21(8) |
| 36S | 35.9670809(3) | 0.02(1) |
| Bilanciamento della semireazione | Eo / V | |
|---|---|---|
| S(s) + 2e- → S2- | - 0.476 | |
| S(s) + H+ + 2e- → HS- | - 0.065 | |
| S(s) + 2H+ + 2e- → H2S(g) | +0.141 | |
| SO42- + 4H+ + 2e- → H2SO3 + H2O | +0.172 | |
| SO42- + 4H2O + 2e- → SO3- + 2OH- | - 0.93 | |
| SO42- + 8H+ + 6e- → S(s) + 4H2O | +0.357 | |
| HSO4- + 7H+ + 6e- → S(s) + 4H2O | +0.339 | |
| SO42- + 8H+ + 8e- → S2- + 4H2O | +0.149 | |
| SO42- + 9H+ + 8e- → HS- + 4H2O | +0.252 | |
| SO42- + 10H+ + 8e- → H2S(g) + 4H2O | +0.303 | |
| HSO4- + 9H+ + 8e- → H2S(g) + 4H2O | +0.289 | |
| S2O82- + 2e- → 2SO42- | +2.01 | |
| S2O82- + 2H+ + 2e- → 2HSO4- | +2.123 | |
| S4O62- + 2e- → 2S2O32- | +0.08 | |
| S4O62- + 12H+ + 10e- → 4S(s) + 6H2O | +0.416 | |
| S2O62- + 2e- → 2SO32- | +0.026 | |
| SO2(g) + 4H+ + 4e- → S(s) + 2H2O | +0.451 | |
| H2SO3 + 4H+ + 4e- → S(s) + 3H2O | +0.450 | |
| 2SO32- + 6H+ + 4e- → S2O32- + 3H2O | +0.705 | |
| 2HSO3- + 4H+ + 4e- → S2O32- + 3H2O | +0.491 | |
| 4HSO3- + 8H+ + 6e- → S4O62- + 6H2O | +0.581 | |
| 4H2SO3 + 4H+ + 6e- → S4O62- + 6H2O | +0.509 | |
| SO32- + 6H+ + 6e- → S2- + 3H2O | +0.231 | |
| S22- + 2H+ + 2e- → 2HS- | +0.298 | |
| S22- + 2e- → 2S2- | - 0.524 | |
| S32- + 3H+ + 4e- → 3HS- | +0.097 | |
| S42- + 4H+ + 6e- → 4HS- | +0.033 | |
| S52- + 5H+ + 8e- → 5HS- | +0.003 |
| 15 Fosforo | ← | 16 Zolfo | → | 17 Cloro |
Citazione della questa pagina:
Generalic, Eni. "Zolfo." EniG. Tavola periodica degli elementi. KTF-Split, 13 Feb. 2025. Web. {Data di accesso}. <https://www.periodni.com/it/s.html>.
Tavoli e articoli
